Chi siamo

 

“Questo nuovo circolo afforza la presenza del partito in un’area interessata da grosse criticità sociali ed ambientali.

Istanze come la costruzione del nuovo porto, la crisi del settore industriale di Anzio che a fatica regge le dinamiche della delocalizzazione, i problemi di integrazione delle minoranze e di degrado urbano della periferia, necessitano di una presenza territoriale rafforzata attraverso la creazione di un’apposita struttura comunale”.

“Anzio ha ormai oltre 55.000 abitanti ed un territorio così densamente abitato necessita di un'attenzione particolare, costante, che sia in grado di vigilare e indirizzare i processi che investono un'area spaccata in due: un centro cittadino con funzione di “vetrina turistica”e una periferia della periferia divenuta ormai un grande quartiere dormitorio di Roma”.

“Il nostro circolo  nasce dalla necessità di rafforzare il partito in un’area densamente abitata ed investita da grosse criticità sociali ed ambientali. L’opera di devastazione ambientale e di perdita di identità economica e culturale di Anzio, può trovare una compiuta realizzazione con il progetto del nuovo porto voluto dal centro destra, che persegue unicamente delle finalità speculative”.

“E' urgente rilanciare anche ad Anzio  una sinistra del terzo millennio che sappia coniugare progetti di bonifica ambientale e democratica del territorio con lo sviluppo economico, occupazionale e culturale”.

Puoi sottolineare le informazioni o annunci importanti in un testo simile a questo.